Informativa sui cookie
La presente informativa illustra i tipi di cookie e le modalità di utilizzo degli stessi da parte del sito ELMAFORGE alla URL https://www.elmaforge.com/.
ELMAFORGE utilizza i cookie con l’unico obiettivo di migliorare la navigazione del sito o di renderne possibili alcune funzioni.
Se non interagisci con i moduli di consenso ed esci dalla presente informativa chiudendola e proseguendo la tua navigazione nel sito, accetti l’utilizzo dei cookie, fermo restando quanto nel seguito evidenziato circa la possibilità di “gestire” i cookie.
Come funzionano e cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Le impostazioni di default di quasi tutti i browser web prevedono l’accettazione automatica dei cookie.
Cookie utilizzati da ELMAFORGE
- Cookie tecnici o di sessione: cookie di navigazione, di funzionalità e di sessione utilizzati al solo fine di garantire il corretto funzionamento del sito;
- Cookie analytics utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso con l’obiettivo del miglioramento continuo delle funzionalità, dell’organizzazione dei contenuti, sul supporto delle diverse piattaforme e browser.
- Cookie di profilazione: cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Elenco dei cookie presenti sul sito ELMAFORGE
Cookie tecnici di prima parte deputati alla gestione della sessione e possono non essere accettati dal browser senza compromettere la navigazione nel sito.
viewed_cookie_policy/Piattaforma WordPress: questi cookie vengono utilizzati per visualizzare l’informativa sull’utilizzo dei cookie. Non registrano alcuna informazione di identificazione personale. Durata: 12 mesi
cookielawinfo-checkbox-necessary/Piattaforma WordPress: traccia l’accettazione della tipologia di cookie. Durata: 12 mesi.
cookielawinfo–checkbox-non-necessary: traccia l’accettazione della tipologia di cookie. Durata: 12 mesi.
qtrans_admin_language/Piattaforma WordPress: è un cookie di sessione, per la scelta della lingua. Non raccoglie informazioni sugli utenti.
qtrans_front_language/Piattaforma WordPress: Questo cookie tecnico viene utilizzato solo per la gestione delle traduzioni. Per maggiori informazioni andare su https://wordpress.org/plugins/qtranslate-x/ – qTranslateTeam
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (prima parte), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti). Esempi notevoli sono la presenza di “embed” video o “social plugin” da servizi di social network. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative.
https://policies.google.com/?hl=it&gl=it
Il sito ELMAFORGE utilizza Google Analytics per analizzare l’utilizzo del sito web, pertanto sono inclusi taluni componenti da Google. Si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito (performance cookie) oltre che per poter aumentare il livello di sicurezza e controllo.
Google Analytics: maggiori dettagli
Nome | Tipologia | Durata | Prima parte | Terza parte | Link terza parte | Finalità |
_ga | Analitico | 2 anni | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google analytics Usato per distinguere gli utenti |
_gat | Analitico | 5 min | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google analytics Usato per limitare la frequenza delle richieste |
_gid | Analitico | 1 giorno | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google analytics Usato per distinguere gli utenti |
SSID | Tecnico | 2 anni | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google maps: cookie necessario al funzionamento di google maps |
SID | Tecnico | 2 anni | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google maps: cookie necessario al funzionamento di google maps |
SAPISID | Tecnico | 2 anni | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google maps: cookie necessario al funzionamento di google maps |
NID | Tecnico | 2 anni | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google maps: memorizza le preferenze dell’utente quando usa google maps |
HSID | Tecnico | 2 anni | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google maps: cookie necessario al funzionamento di google maps |
CONSENT | Tecnico | 2 anni | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google analytics: gestisce le impostazioni dell’utente |
APISID | Tecnico | 2 anni | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google maps: cookie necessario al funzionamento di google maps |
ANID | Tecnico | 1 anno | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google: usato per l’advertising |
1P_JAR | Tecnico | 2 anni | No | Si | https://policies.google.com/privacy | Google analytics: raccoglie statistiche |
Inoltre:
- __utmz: cookie permanente (scadenza 6 mesi)
- __utmb: cookie di sessione
- __utmt: cookie di sessione
- __Secure-3PAPISID: persistente – Utilizzato per fini pubblicitari da Google. – Durata 2 anni circa – tipo Secure.
- __Secure-3PSID: persistente – Utilizzato per fini pubblicitari da Google. – Durata 2 anni circa – tipo Secure.
- __Secure-3PSIDCC: persistente – Utilizzato per fini pubblicitari da Google. – Durata 6 mesi circa – tipo Secure Http Only.
- SEARCH_SAMESITE: lo stesso browser impedisce le richieste tra siti. L’obiettivo principale è mitigare il rischio di perdite di informazioni tra le diverse fonti. – Durata: 4 mesi.
- SIDCC: cookie di sicurezza usato per proteggere i dati degli utenti da accessi non autorizzati. – Durata: 4 mesi.
- OTZ: google utilizza cookie come OTZ per aiutare a personalizzare la pubblicità sulle proprietà di Google, come il motore di ricerca di Google. Durata: 1 mese
- PAIDCONTENT: si collega a Google Analytics per scoprire in modo anonimo come avete utilizzato questo sito web. Durata: 2 anni.
- CGIC: impostato da Google per l’utilizzo di Google Maps. – Durata: 6 mesi.
- TAID: utilizzato da Google per predisporre il link tra le tue attività realizzate su diversi dispositivi se hai prima effettuato l’accesso con il tuo Account Google su un altro dispositivo. – Durata: 2 anni.
In particolare il sito utilizza Google Maps. Google Maps archivia fino a quattro cookies tra cui: NID, SNID.
Ulteriori componenti utilizzati sul sito
“Sicurezza” – i cookie come possono rappresentare un elemento delle misure di sicurezza utilizzate per proteggere gli account utente, compresa la prevenzione dell’uso fraudolento delle credenziali di accesso e per proteggere il nostro sito web e i nostri servizi in generale. I plugin installati a tal proposito sono: Wordfence: https://www.wordfence.com/privacy-policy/
Yoast Seo: plugin WordPress per ottimizzare il sito sui motori di ricerca.
Privacy Policy
Hosting
Eta Beta Scs
http://www.etabeta.it/privacy.html
Come gestire i cookie
Le opzioni disponibili per gestire i cookie possono essere esaminate nel proprio browser. I cookie possono essere disabilitati tramite la specifica funzione del browser senza che venga compromessa la navigazione nel sito web Studio Irrera – Avvocati Associati. Alcuni browser permettono di impostare regole per gestire i cookie sito per sito, concedendo così all’utente di disabilitare i cookie di tutti i siti ad eccezione di quelli di cui si fida. La funzione di disabilitazione si trova solitamente nel menu di impostazione dei vari browser.
Come disattivare i cookie da parte dell’utente
I principali browser possono essere impostati in modo da evitare che vengano accettati i cookie. Tuttavia, disabilitare permanentemente i cookie può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l’impossibilità di usufruire di alcune funzionalità dei siti web.
Qui di seguito vengono riportate le modalità di disattivazione dei cookie per i browser più utilizzati. Per l’impostazione dei cookie, in browser diversi da quelli elencati, occorre fare riferimento alla documentazione di aiuto redatta dal produttore del browser.
Tramite questi link è possibile ottenere informazioni aggiornate sul blocco e la cancellazione dei cookie:
- CHROME: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- FIREFOX: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- OPERA: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/
- MICROSOFT EXPLORER: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
- MICROSOFT EDGE: https://privacy.microsoft.com/it-it/windows-10-microsoft-edge-and-privacy
- SAFARI: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
- SAFARI per IPHONE, IPAD, IPOD touch: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Per informazioni specifiche sui cookie e il loro controllo è possibile visitare il sito in lingua inglese www.allaboutcookies.org
Per quanto tempo conserviamo le tue informazioni?
I cookie di sessione del sito web Elmaforge Srl scadono quando chiudi il browser. Per tutti gli altri cookies la durata è specificata nell’elenco dei cookie utilizzati dal sito.
Per maggiori informazioni, contattaci scrivendo a: elma@elmaforge.com
La nostra Informativa sulla Privacy completa questa Informativa.
La data di pubblicazione di questa informativa è 20.01.2021